Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Questa è la domanda più frequente che fate allo staff del Wild ink tattoo shop Fregene (fiumicino)

Vi sveliamo da dove arriva questa vecchia tradizione.

Si tratta di una superstizione che deriva da un’usanza dei marinai dei primi dell’800. Tra i marinai divenne consuetudine tatuarsi simboli di buon auspicio per “proteggersi” durante i lunghi viaggi in mare:  la prassi era quella di farne uno alla vigilia del viaggio e un altro quando si giungeva a destinazione. Il terzo si faceva una volta tornati a casa sani e salvi.  Avere tatuaggi in numero pari significava dunque trovarsi lontano da casa ed era segno di sventura, mentre se erano dispari voleva dire essere al sicuro con la famiglia, per questo si diceva che portassero sfortuna. La tradizione dei tatuaggi “dispari” si è poi diffusa anche fuori dall’ambiente marinaresco ed è tuttora rispettata da molti.